
Titolo: AGRIDRONEVISION
Durata: 18 mesi
Data inizio: 18/01/2018
Data fine: 18/11/2019
PARTNERNARIATO:
- SeTel Srl – Capofila
- IDS SpA
- DIBAF “Università della Tuscia”– Department for Innovation in Biological, Agrifood and Forest System
- CNR –IMM Roma
- Link Campus University
Descrizione:
L’idea progettuale denominata AgridroneVision si focalizza nella creazione e messa a punto di un sistema integrato e intelligente per applicazioni innovative e ad alto contenuto di conoscenza nel settore dell’agricoltura di precisione. Il sistema sarà composto da una componente aeromobile, a pilotaggio remoto, equipaggiata da strumentazione multisensoriale dedicata all’osservazione prossimale (proximal sensing), da una stazione di controllo a terra (ground control station) e da un innovativo drone terrestre, oltre ad una serie di sensori per il monitoraggio dei principali parametri microclimatici.
Attività:
Le attività principali del progetto hanno riguardato la costruzione dei seguenti sottosistemi integrati:
- Sistema Droni. Questo sistema ha visto lo sviluppo di una componente aeromobile e di un drone terrestre, a pilotaggio remoto, equipaggiati da strumentazione multisensoriale dedicata all’osservazione prossimale (proximal sensing) e da attuatori meccanici.
- Sistema di Monitoraggio. Il sistema è composto da una stazione di controllo a terra (ground control station) e da software specifici di comando, di data fusion e decisionali.
- Sistema Sensori. Sono stati analizzati sensori commerciali e sviluppati sensori innovativi per il monitoraggio dei principali parametri microclimatici.
Fondi:
Il progetto è cofinanziato con i fondi del POR-FESR 2014/2020 della Regione Lazio, a valere sull’Avviso Pubblico “LIFE 2020” (“Avviso Pubblico”) approvato con Det n. G08726 del 29 luglio 2016.
